Visitare Lomello 2025: domande frequenti

Tutto ciò che dovete sapere per visitare il borgo medievale di Lomello (PV) – Pagina aggiornata il 01/04/2025

  • Quando posso visitare il castello di Lomello?
    La visita storico/artistica parte alle ore 14.45. Costo: offerta libera per le attività della Pro Loco Lomello Aps. Informazioni al 3271085241 – prolocolmello@yahoo.it

Calendario visite al castello: domenica 6 aprile, domenica 13 aprile, domenica 20 aprile, lunedi 21 aprile, venerdi 25 aprile, domenica 27 aprile, giovedì 1 maggio, domenica 4 maggio, domenica 11 maggio, domenica 18 maggio, domenica 25 maggio, domenica 1 giugno.

  • Quando posso visitare la Basilica?
    Il complesso monumentale di Santa Maria Maggiore è aperto (da aprile a ottobre) di norma il sabato, la domenica e i giorni festivi religiosi, dalle 15:00 alle 18:00 (per informazioni, contattare la parrocchia di Lomello allo 0384 85652). Verificare sempre che non vi siano cerimonie religiose che impediscano l’ingresso completo al complesso monumentale.
  • Ci sono degli accompagnatori che possono condurmi alla scoperta di Lomello?
    Per la Basilica, ci si può rivolgere agli accompagnatori turistici professionali (cliccare qui), Per il solo castello Crivelli, rivolgersi invece alla Pro Loco Lomello al 3271085241 o all’indirizzo e-mail prolocolomello@yahoo.it.
  • Cosa si può visitare a Lomello?
    Le mura tardoantiche, la basilica protoromanica di Santa Maria Maggiore, il battistero longobardo di San Giovanni ad Fontes, il Museo degli stucchi, la chiesa di San Michele. Il Castello Crivelli, sede municipale, è visitabile esclusivamente con la Pro Loco Lomello: si possono ammirare gli affreschi rinascimentali e il mosaico pavimentale romano.
  • Ci sono dei costi?
    La visita storico/artistica al castello Crivelli è a offerta libera. Non c’è biglietto d’ingresso. Rivolgersi alla Pro Loco Lomello Aps. Informazioni al 3271085241 – prolocolmello@yahoo.it
    L’ingresso al complesso di Santa Maria Maggiore è di €3,00. Per la visita guidata alla basilica ci si può rivolgere agli accompagnatori turistici professionali (cliccare qui).
  • Quanto dura la visita al castello Crivelli?
    90 minuti. Si visitano: la sala dello Zodiaco o dei mesi, la sala di Caterina, sala del Mosaico pavimentale romano del II secolo d.C., affreschi del loggiato.
  • Posso visitare il castello in autonomia?
    No. Il castello è sede di uffici comunali. E’ pertanto possibile visitarlo solamente, la domenica pomeriggio, se accompagnati da incaricati della Pro Loco (si veda il calendario a inizio pagina).
  • Posso visitare la Basilica durante il resto della settimana?
    Bisogna contattare la Parrocchia di Lomello allo 0384 85652 o all’indirizzo e-mail parrocchialomello@gmail.com.

Quando comincia la stagione turistica 2024?

Le visite storico/artistiche al castello Crivelli cominciano il 9 marzo 2025 (si veda il calendario a inizio pagina). Informazioni al 3271085241 o all’indirizzo e-mail prolocolomello@yahoo.it

Per la Basilica contattare la parrocchia di Lomello allo 0384 85652 o all’indirizzo e-mail parrocchialomello@gmail.com.

Contatti e numeri utili per:

  • Il Castello Crivelli per le visite storico/artistiche (si veda il calendario a inizio pagina) ed escursioni: prolocolomello@yahoo.it – 3271085241

  • Dove posso pranzare o cenare a Lomello? Consultate la pagina dedicata cliccando qui.