“Le foto sono il frutto di alcuni momenti passati nei boschi, alla ricerca di un qualcosa poco visibile e che probabilmente aspettava di essere liberato.
La fantasia ha permesso di arrivare più lontano della vista e vedere figure di cose che sembrano altre cose.
Una magia che a volte si presenta ai nostri occhi ma che sparisce in poco tempo”.
Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate. (Diane Arbus)
BIOGRAFIA
Angelo è nato a San Giorgio di Lomellina (PV) nel 1961.
Dalla metà degli anni ‘80 ha iniziato ad interessarsi di fotografia ed è iscritto alla Fiaf dal 1996.
Ha iniziato nel 1994 a frequentare il circolo Fotograficamente di Valla Lomellina, dal 2012 è iscritto al Circolo Fotografico di Mede e dal 2016 fa parte anche dell’Associazione Fotografica di Frascarolo.
Ha tenuto mostre personali e collettive in diverse città tra cui Roma, Pavia, Alessandria, Casale Monferrato, Vigevano e Valenza, ed in altri Comuni della nostra provincia tra cui Rivanazzano, Bressana, Mortara, Garlasco Mede, San Giorgio, Lomello, Frascarolo, Borgo San Siro, Breme, Sartirana e Valle Lomellina.
Dice di sé: “Prediligo fotografare situazioni di vita quotidiana, paesaggi (in particolare della Lomellina) e mi soffermo anche su dettagli che attirano la mia attenzione, cercando un mio proprio modo di vedere. Se possibile preferisco ritornare qualche volta sullo stesso posto (“un sopralluogo non è mai un tempo sprecato” cit.) in modo da prendere visione di sfondi, luci e angolazioni di ripresa che possano migliorare il mio punto di vista. Avvicinarsi al soggetto, camminare e osservare in modo lento è un ottimo aiuto per le fotografie.”
